Codice etico
ARTICOLO 1 - DEFINIZIONE DI SOCIO
Ai fini del presente Codice, il termine "socio" designa qualsiasi iscritto all'Associazione "A.S.T.R.E.A." che abbia o no un incarico esecutivo o di rappresentanza o che faccia o no parte di un qualsiasi organo dell'Associazione.
ARTICOLO 2 - OGGETTO DEL CODICE
L'oggetto di questo Codice consiste nel complesso delle norme di comportamento che il socio si impegna ad osservare per tutto il periodo della sua iscrizione all'Associazione.
ARTICOLO 3 - MODALITÀ DELL'ESERCIZIO DEL MANDATO
Il socio eletto a qualsiasi incarico previsto dallo statuto e dal Regolamento dell'Associazione garantisce un esercizio diligente, trasparente e motivato delle proprie funzioni e persegue l'interesse generale e giammai il proprio interesse personale, diretto o indiretto.
ARTICOLO 4 - ESERCIZIO DEL MANDATO
Nell'esercizio delle sue funzioni, il socio eletto a qualsiasi incarico rispetta le competenze e le prerogative dei soci e di tutti i componenti degli altri organi.
ARTICOLO 5 - I SOCI
a) L'aspirante socio deve sottoscrivere, unitamente alla domanda di iscrizione, una copia del Codice Etico di comportamento, allegato allo statuto dell'Associazione.
b) Il socio ha il dovere di intervenire alle riunioni, di svolgere scrupolosamente gli incarichi che gli vengono assegnati, di rispettare le norme dello statuto, del Regolamento e del presente Codice Etico, di comportarsi con onore e dignità in ogni circostanza, di osservare un comportamento improntato ai sentimenti di amicizia, di collaborazione e di solidarietà nei confronti di ogni altro socio.
ARTICOLO 6 — RISPETTO DELLA DISCIPLINA DI BILANCIO E FINANZIARIA
Nell'esercizio delle funzioni alle quali è stato eletto o nominato, il socio si astiene da ogni atto destinato a deviare dal loro scopo i fondi comunque costituiti e da qualsiasi azione il cui obiettivo consista nella loro utilizzazione per scopi personali, diretti o indiretti.
ARTICOLO 7 - RISPETTO DEI CONTROLLI INTERNI
Il socio incaricato di una funzione si astiene dall'ostacolare l'esercizio di un controllo motivato e trasparente dei suoi atti da parte degli organi di controllo interno competenti e attua diligentemente le decisioni esecutorie o definitive assunte dagli stessi organi.
ARTICOLO 8 - ASTENSIONE DALLA PARTECIPAZIONE
Il socio, in caso di provvedimento emesso da qualsiasi autorità giudiziaria o di polizia, di cui sia venuto a conoscenza, che riguardi indagini, inchieste, richieste di rinvio o rinvio a giudizio, condanne di qualsiasi grado in riferimento a fatti che possano essere messi in relazione con l'attività dell'Associazione, deve astenersi dal prendere parte ai lavori degli organi che possono assumere decisioni che riguardano lo stesso affare o materia simile o affine, per tutta la durata del procedimento.
ARTICOLO 9 - CLAUSOLA DI SOTTOSCRIZIONE
Il socio dichiara di aver compreso le disposizioni del presente Codice e di sottoscriverle volontariamente, convintamente e preventivamente alla sua adesione all'Associazione.