Associazione culturale per lo Sviluppo Territoriale, la Ricerca, l’Energia e l’Ambiente

Articolo 6 - PATRIMONIO FINANZIARIO

Il patrimonio dell'Associazione è costituito da:

- beni mobili e immobili;
- contributi dei soci;
- elargizioni, donazioni e lasciti;
- proventi derivanti da attività marginali di carattere commerciale e produttivo;
- ogni altro tipo di entrata, purchè di natura lecita.

I contributi dei soci sono costituiti dalle quote associative annuali e da eventuali contributi straordinari stabiliti dall'assemblea, che ne determina l'ammontare.
Le elargizioni in danaro, le donazioni e i lasciti sono accettati dall'assemblea, che delibera sulla loro utilizzazione in armonia con le finalità dell'organizzazione.
E' vietato distribuire, anche in modo indiretto, utili, fondi e riserve durante la vita dell'Associazione.
Il patrimonio dell'Associazione o parte di esso può essere dichiarato dall'assemblea di natura intangibile in sede di approvazione del rendiconto economico finanziario.
Fanno parte comunque del patrimonio intangibile le suppellettili della sede, la strumentazione d'ufficio e gli oggetti di carattere artistico.
In caso di scioglimento dell'Associazione, il patrimonio residuo deve essere devoluto ad associazioni con finalità analoghe o per fini di pubblica utilità.