Articolo 3 - SUPPORTO ALLA GESTIONE
Per conseguire gli obiettivi istituzionali, l'Associazione si propone di:
- collaborare con enti di ricerca, università, organismi pubblici e privati e altre associazioni, con i quali intende, in via di principio, stipulare accordi e convenzioni;- collaborare con esperti nei settori di specifico interesse.
Tali collaborazioni possono essere ricercate in ambito nazionale, comunitario e internazionale. L'Associazione è libera di esplicare la propria attività su tutto il territorio nazionale ed estero; per questo potrà costituire sedi secondarie, anche operative, in Italia e all'estero.
L'istituzione, l'organizzazione e il funzionamento delle sedi secondarie saranno disciplinati da apposito Regolamento.
Per la promozione, valutazione ed esecuzione delle attività, il Presidente può costituire, d'intesa con il Consiglio Direttivo, un Comitato di esperti e specifici Gruppi di lavoro.
Il Comitato di esperti ha il compito di formulare proposte e fornire indicazioni sotto il profilo culturale, scientifico e tecnico al Presidente e al Consiglio Direttivo relativamente alla promozione, organizzazione e gestione delle attività.
Il Comitato sarà costituito da esperti riconosciuti a livello nazionale e/o internazionale, competenti nei vari settori di interesse dell'Associazione.
Esso sarà costituito da un Presidente e, in linea generale, da un esperto per ogni settore interessato.
I Gruppi di lavoro hanno il compito di definire i contenuti scientifici e tecnici dei progetti approvati, assicurando l'uso delle più adeguate e opportune tecnologie e garantendo la compatibilità con uno sviluppo armonico del territorio.
I Gruppi di lavoro sono costituiti da persone interne o esterne all'Associazione che, per la propria attività, posseggono documentata esperienza nei settori di competenza del progetto.
I Gruppi sono costituiti da un Coordinatore e da un limitato numero di membri.
Il Presidente del Comitato degli esperti e i Coordinatori dei Gruppi di lavoro sono scelti e nominati dal Presidente dell'Associazione, presiedono le riunioni del Comitato e dei rispettivi Gruppi, di cui coordinano ogni iniziativa, e possono partecipare, su invito del Presidente, alle riunioni del Consiglio Direttivo.
Il Gruppo di lavoro viene sciolto su iniziativa del Presidente, sentito il Consiglio Direttivo, quando esso abbia espletato il mandato ricevuto o quando abbia disatteso l'incarico affidatogli.